User Manual

BEHRINGER ULTRA-DI DI600P
Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete
dimostrato acquistando ULTRA-DI DI600P. DI600P è una DI Box
passiva ad alte prestazioni.
+ Si prega di leggere le avvertenze sulla sicurezza alla
fine del presente documento.
Sul palcoscenico e in studio capitano sempre situazioni nelle quali
desiderereste collegare direttamente con il mixer determinate
sorgenti sonore. Nonostante ciò offra parecchi vantaggi, ci sono
sempre alcuni ostacoli tecnici da superare. Per es. le tastiere sono
dotate solo raramente di uscite bilanciate e le chitarre, a causa
dellalta impedenza, non si possono collegare direttamente al mixer.
Una cassa DI permette di prelevare un segnale direttamente da
una linea sbilanciata ad alta resistenza, per es. il segnale fra la
chitarra e il suo amplificatore. Da qui il segnale si può introdurre
direttamente nellingresso del mixer.
1. ELEMENTI DI COMANDO
Fig. 1: vista dallalto
Utilizzare la presa INPUT (jack 6,3 mm) per le sorgenti di
segnale.
OUTPUT (jack 6,3 mm). È unuscita in parallelo asimmetrica.
Collegarla allingresso della backline o del monitor.
Dal momento che le prese e sono collegate in parallelo, la
presa OUTPUT può essere utilizzata sia come ingresso
asimmetrico, sia come uscita diretta del segnale dingresso. In
questultimo caso, sarà possibile p.es. collegare OUTPUT con
lingresso di un monitor.
OUTPUT (XLR): si tratta delluscita simmetrica con livello
microfono. Da utilizzare per la connessione di un cavo
microfono simmetrico di buona qualità.
Con linterruttore GND LIFT è possibile separare comple-
tamente luna dallaltra la connessione di massa dellingresso
e quella delluscita. A seconda del collegamento a terra
degli apparecchi collegati è in questo modo possibile evitare
i ronzii o i loop di massa. A interruttore (LIFT) premuto il
collegamento a massa è interrotto.
Il commutatore di attenuazione INST/AMP (30 dB) amplia
notevolmente lo spettro di applicazione della DI600P, che
può essere utilizzata per segnali di basso livello provenienti
da un microfono ad alta impedenza o da una chitarra (INST)
fino al collegamento degli altoparlanti di un amplificatore per
chitarra (AMP).
FILTER attivabile per applicazioni con chitarra (7,5 kHz, -3 dB).
NUMERO DI SERIE. Il numero di serie del DI600P è riportato sulla
parte inferiore dell'apparecchio.
2. ESEMPI DI APPLICAZIONI
2.1 Collegamento di un segnale
di uno strumento
Fig. 2: Chitarra ß cassa DI ß amplificatore di chitarra/mixer
Questa illustrazione mostra lapplicazione standard di una cassa
DI. Il segnale di guida verso lamplificatore rimane inalterato e viene
solo prelevato e portato allamplificatore. Il segnale bilanciato a
bassa resistenza viene trasmesso allingresso microfonico del
mixer. Questa applicazione è particolarmente adatta per il basso,
dato che solo pochi microfoni sono in grado di trasmettere in modo
lineare le frequenze basse con un volume alto. Se si usano
apparecchi di effetti, introdurre la DI600P direttamente dietro a
questi in modo che gli effetti siano udibili anche tramite limpianto
PA o sulla registrazione.

Summary of content (2 pages)