Instructions

Durante l’aflatura indossare indumenti, guanti e occhiali protettivi. Durante le
operazioni di aflatura i metalli diventano caldi e incandescenti e possono provo-
care gravi ustioni o lesioni oculari!
Le particelle metalliche surriscaldate e incandescenti causate dalle operazioni di
aflatura possono danneggiare le superci in prossimità dell’aflatrice (ad esem-
pio tavolo, parete, pavimento, mobili).
Pertanto non montare e non usare l’aflatrice vicino a superci, mobili o pavimen-
ti di alta qualità e utilizzare una base e una protezione idonea. Si raccomanda di
utilizzare l’aflatrice ad esempio in una sala hobby o in un garage idoneo.
Pertanto, non utilizzare l’aflatrice vicino a oggetti (ad esempio tappeti, tende) o
liquidi (benzina, olio) inammabili.
Durante il lavoro con l’aflatrice non toccare la piastra di aflatura rotante.
Non usare mai l’aflatrice senza l’inserto inserito e/o con un interruttore di sicu-
rezza bloccato.
Il tempo di utilizzo non deve superare i 20 minuti. Lasciare raffreddare il prodotto
per almeno 20 minuti prima di utilizzarlo nuovamente.
Se il prodotto o il cavo di alimentazione sono danneggiati, non utilizzare il salda-
tore, vi è pericolo di morte da scossa elettrica!
Staccare l’alimentazione della presa a cui è collegato il prodotto (spegnere il
salva vita o rimuovere il fusibile, poi spegnere anche il corrispondente interruttore
differenziale).
Scollegare la spina dalla presa. Se il prodotto non funziona più, è necessario
portarlo presso un centro assistenza o smaltirlo in modo ecologico.
Qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione può essere effettuato solo
da un esperto.
Non utilizzare mai il prodotto immediatamente, quando viene spostato da un am-
biente freddo a uno caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il
dispositivo. Inoltre sussiste pericolo di morte dovuto a scossa elettrica!
Consentire al prodotto di raggiungere la temperatura dell’ambiente, prima di ri-
porlo o utilizzarlo. Ciò può durare anche alcune ore.
Evitare le seguenti condizioni ambientali avverse sul sito di utilizzo o durante il
trasporto:
- Polvere o gas inammabili, vapori o solventi
- Vibrazioni forti, urti, impatti
- Campi magnetici forti, come ad es. in prossimità di macchine o altoparlanti.
Scollegare il prodotto quando non utilizzato per lunghi periodi (ad es. stoccaggio)
completamente dall’alimentazione, estrarre la spina dalla presa di corrente.
Durante l’installazione del prodotto assicurarsi che i cavi non sano piegati o
schiacciati.
Maneggiare il prodotto con cura, esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il prodotto
deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento inavvertito. Quindi
far controllare il prodotto ad un tecnico.
Si riconosce che non è più possibile un funzionamento privo di rischi nel caso
in cui:
- il dispositivo presenta danneggiamenti visibili,
- il dispositivo non funziona più
- il dispositivo è stato immagazzinato in condizioni sfavorevoli
- stress grave da trasporto
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio lasciandolo in giro in
quanto potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortuni-
stiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti elet-
trici e i materiali operativi.
In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esi-
tate a contattare noi o un altro specialista.
Istruzioni per l’uso
Aflatrice
N. ord. 1168631
Uso previsto
Il prodotto è destinato per l’aflamento di trapani, forbici, coltelli e scalpelli.
Il prodotto è solo per l’uso con tensione idonea (230 V/CA, 50 Hz).
Osservare sempre le istruzioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle presenti
istruzioni per l’uso!
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e com-
portare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Il prodotto non deve
essere modicato o ricostruito!
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
Aflatrice con 3 inserti collegabili
Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’uso aggiornate
Scaricare il manuale utente corrente tramite il link
www.conrad.com/downloads o scansionare il codice QR mostrato. Seguire le
istruzioni sulla pagina web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine indica che sussiste pericolo per la salute dell‘utente, ad es.
scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo
o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che ci sono suggerimenti e indicazioni speciali rela-
tivi al funzionamento.
Il prodotto è di classe di protezione II.
Osservare il manuale d’uso!
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l‘uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo spostamento
fatto autonomamente e/o la modica dell’apparecchio. Non smontare mai.
Il prodotto non è un giocattolo. Tenere i dispositivi alimentati da corrente fuori dal-
la portata dei bambini. Prestare particolare attenzione in presenza dei bambini.
Usare il prodotto dove non è raggiungibile dai bambini. Lo stesso vale per la
conservazione.
Il prodotto è destinato solo per l’uso in ambienti interni asciutti e chiusi, non ido-
neo per ambienti umidi o bagnati.
La struttura del prodotto è conforme alla classe di protezione II.
La presa di corrente in cui è collegata la spina deve essere facilmente acces-
sibile.
Non tirare mai la spina per il cavo collegato dalla presa elettrica.
Non utilizzare il prodotto in camere o in ambienti difcili dove sono o possono
essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
Utilizzare il prodotto solo se è saldamente ssato con 4 viti. L’uso del prodotto
senza montaggio sso non è consentito per motivi di sicurezza.
Tenere il posto di lavoro pulito.
Lavorare solo con adeguata illuminazione del posto di lavoro.
Assicurarsi che durante le operazioni di aflatura vi sia una corretta ventilazione.
Descrizione degli elementi dell’aflatrice
1 Interruttore di alimentazione
(“I” = Acceso, “O” = Spento)
2 Mola
3 Pulsante di rilascio (estraibile durante l’utilizzo)
4 Interruttore di sicurezza (impedisce l’accensione
dell’aflatrice senza un inserto correttamente
posizionato)
5 Cavo di alimentazione
6 Slot per l’inserimento degli inserti
7 Quattro fori per avvitare l’aflatrice
Descrizione degli inserti
I tre inserti inclusi sono adatti per l‘aflatura di diversi utensili.
Inserto 1:
È utilizzato per aflare scalpelli, scalpelli di legno stret-
ti e larghi, ecc.
Un magnete integrato viene utilizzato per mantenere
l’utensile. Un piccolo inserto in plastica può essere
ssato lateralmente quando l’utensile è molto stretto
(in modo che il magnete possa mantenere l’utensile).
L’angolo di aflatura della punta dell’utensile può es-
sere regolato lateralmente (si veda la marcatura).
Inserto 2:
È utilizzato per aflare coltelli o forbici.
Lo slot anteriore viene normalmente usato per le forbi-
ci, mentre i primi due slot per i coltelli.
Inserto 3:
È utilizzato per aflare la punta di trapani.
La punta del trapano viene bloccato nel piccolo sup-
porto rimovibile per punta di trapani.
Montaggio
Poiché l’aflatrice rimanga stabile durante l’aflatura, è necessario che l’aflatrice sia ssata
con 4 viti su una supercie adatta, ad esempio su un tavolo da lavoro robusto (banco da
lavoro).
È anche possibile ssare l’aflatrice su una tavola di legno sufcientemente ampia e ssare
poi questa tavola di legno con morsetti da falegname sul tavolo da lavoro (banco da lavoro).
Così è possibile facilmente smontare e rimontare l’aflatrice in caso di necessità.
Posizionare l’aflatrice in modo che la piastra di aflatura sia rivolta in avanti e poi ssare
l’aflatrice con le 4 viti corrispondenti.
Collegamento
Accendere l’aflatrice portando l’interruttore di alimentazione sulla posizione superiore “O”
(spento).
Inserire la spina in una presa di corrente standard e facilmente accessibile. Posare il cavo
di alimentazione in modo da non ostacolare il lavoro. Proteggere il cavo di alimentazione
da spigoli vivi.
Inserimento/sostituzione di un inserto
Prima della sostituzione dell’inserto l’aflatrice deve essere spenta. Portare l’interruttore di
alimentazione sulla posizione superiore “O” (spento).
Importante!
Attendere che la mola si fermi completamente.
Premere il pulsante di rilascio e tirare l’inserto verso l’alto.
Quindi inserire un altro inserto nell’aflatrice. A questo scopo inserire l’inserto e spingerlo
verso il basso nei due slot a sinistra e a destra no a quando i gancetti situati sul pulsante di
rilascio non scattano nell’apertura dell’inserto.
Controllare il ssaggio sicuro dell’inserto che non deve essere più estraibile verso l’alto.
Se l’inserto viene inserito correttamente, l’interruttore di sicurezza viene azionato.
L’aflatrice solo in questo modo potrà essere messa in funzione.n.
Se l’inserto non è inserito o non è inserito correttamente, l’interruttore di sicurezza
impedisce l’avviamento della mola.
Gli inserti non necessari possono essere montati a destra e a sinistra dell’aflatrice.
Se disturbano durante le operazioni di aflatura, è possibile conservarli anche in un
luogo idoneo.
Aflatura di scalpelli/scalpelli di legno
Importante!
Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”!
Inserire correttamente l’inserto appropriato. Fare riferimento ai paragra “Descrizione degli
inserti” e “Inserimento/sostituzione di un inserto”.
Posizionare l’utensile (ad esempio, uno scalpello di legno) in modo tale che il magnete
(2) mantenga lo strumento saldamente (3a). Per gli utensili stretti è possibile inserire un
piccolo inserto in plastica (4) di lato in modo che il magnete possa saldamente mantenere
l’utensile (3g).
L’angolo di aflatura degli utensili è regolabile. Allentare la manopola di bloccaggio (3), re-
golare l’angolo come desiderato e bloccare di nuovo la manopola di bloccaggio (3b e 3c).
Per l’angolo di aflatura fare riferimento al proprio utensile.
Accendere l’aflatrice (posizione interruttore “I”), così la mola comincia a girare. Dopo pochi
secondi raggiungerà la velocità nominale.
Mediante lo spostamento laterale della slitta (3-D) per tutta la larghezza, l’utensile può esse-
re aflato in modo uniforme. Il magnete nella slitta consente che l’utensile sia pulito.
Spostare l’utensile lentamente verso la mola per aflare la punta dell’utensile in base al
materiale (3e). Assicurarsi che la punta dell’utensile sia aflata senza rimuovere troppo
materiale (3f).
La copertura trasparente (1) protegge dalla gran parte delle particelle di metallo/scintille e
permette di controllare anche le operazioni di aflatura.
Se non devono essere aflati altri utensili, spegnere l’aflatrice (posizionare l’interruttore su
“O”). Attendere che la mola si fermi completamente.
Aflatura di coltelli/forbici
Importante!
Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”!
Inserire correttamente l’inserto appropriato. Fare riferimento ai paragra “Descrizione degli
inserti” e “Inserimento/sostituzione di un inserto”.
I due slot (1) sono previsti per l’aflatura dei coltelli, lo slot lungo (2) invece per l’aflatura
delle forbici.
L’aflatura di coltelli/forbici ondulati o seghettati non è possibile, questi saranno dan-
neggiati e resi inutilizzabili durante l’aflatura!
Accendere l’aflatrice (posizione interruttore “I”), così la mola comincia a girare. Dopo pochi
secondi raggiungerà la velocità nominale.
Per aflare coltelli, premerli leggermente sulla mola. Non applicare una pressione forte o
una forza eccessiva.
A seconda del tipo di lama. il coltello potrà essere aflato a sinistra o a destra o in entrambi
i lati. Mantenere il coltello in prossimità dell’impugnatura e tirare la lama verso di voi (2a,
2b, 2c).
Per aflare le forbici, aprire le forbici e a seconda del modello delle forbici aflare una o
entrambe le lame sulla mola.
Non applicare una pressione forte o una forza eccessiva. Aflare la lama sulla mola sempre
dal giunto no alla punta (2d, 2e, 2f).
Se non devono essere aflati altre forbici o altri coltelli, spegnere l’aflatrice (posizione
l’interruttore su “O”). Attendere che la mola si fermi completamente.
Aflatura di trapani
Importante!
Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”!
Inserire correttamente l’inserto appropriato. Fare riferimento ai paragra “Descrizione degli
inserti” e “Inserimento/sostituzione di un inserto”.
Rimuovere il supporto per punte di trapani (1) dall’inserto.
Allentare la manopola di bloccaggio del supporto per punte di trapani e inserire una punta
elicoidale (2) come illustrato nell’immagine nell’apertura del supporto per punte di trapani.
Fissare la manopola di bloccaggio in modo che la punta non possa oscillare, ma sia ancora
in grado di muoversi (1a).
Inserire il supporto per punte di trapani come mostrato in gura (1b) mostrato nello slot
dell’inserto.
Muovere il trapano in modo che la punta del fermo di metallo sia nello slot (1b).
Spostare l’inserto a V (3) nella direzione del trapano e ruotare delicatamente la punta del
trapano in avanti e all’indietro no a quando l’inserto a V scorra il più possibilmente verso il
basso (1c) e la punta del trapano sia ancora nel fermo di metallo.
Stringere la ghiera di bloccaggio in modo che la punta non possa più muoversi.
Tirare l’inserto a V un po’ all’indietro e tirare fuori il supporto per punte di trapano con la
punta ssa.
Accendere l’aflatrice (posizione l’interruttore su “I”), così la mola comincia a girare. Dopo
pochi secondi raggiungerà la velocità nominale.
Inserire il supporto di punte di trapani nel supporto aflatura dell’inserto (1e) e ssare il
supporto di punte di trapani.
Non premere la punta del trapano troppo forte sulla supercie aflatrice, altrimenti
ciò ha un impatto negativo sul risultato dell’aflatura!
Muovere la tavola aflatrice dell’inserto girevole a sinistra e a destra (1f, fare riferimento alle
frecce sull’inserto).
Rimuovere il supporto di punte di trapano dal supporto aflatura e ruotarlo di 180° per
aflare entrambi i lati della punta del trapano allo stesso modo (1g).
I due lati della punta del trapano devono essere aflati in modo uniforme (1h), per-
ché una punta di trapano scorrettamente aflato (1i) non può praticare un foro pulito.
Dopo l’aflatura e dopo aver rimosso la punta del trapano, spegnere l’aflatrice (posizione
l’interruttore su “O”). Attendere che la mola si fermi completamente.
Se si deve aflare un’altra punta di trapano, procedere nuovamente come descritto in pre-
cedenza.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo (ad eccezione della sostituzione degli
inserti o dell’aflatura come descritto in questo manuale).
Prima della pulizia, spegnere il prodotto oppure staccarlo dalla tensione di rete. Attendere
che la mola si fermi completamente.
Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne il funzio-
namento.
Se necessario, la polvere può essere rimossa facilmente con un pennello o con un aspi-
rapolvere.
Smaltimento
Apparecchi elettrici ed elettronici non fanno parte dei riuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiara
che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni principali della
direttiva 2006/42/CE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo
Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere una lingua selezionando una delle bandiere e inserire il numero d’ordine
del prodotto nel campo di ricerca; è inoltre possibile scaricare la dichiarazione di
conformità in formato PDF.
Dati tecnici
Tensione di esercizio .................... 230 V/CA, 50 Hz
Consumo energetico .................... Max. 65 W
Classe di protezione ..................... II
Lunghezza cavo ........................... ca. 1,8 m
Diametro mola .............................. 50 mm
Diametro punta di trapano ........... 3-10 mm (solo punte di trapano con 2 lame)
Angolo di aflatura
per punte di trapano ..................... 118°
Larghezza scalpelli/
scalpelli di legno ........................... 6 - 51 mm
Tempo di utilizzo ........................... 20 minuti, prima del riutilizzo lasciare raffreddare
...................................................... almeno per 20 minuti.
Condizioni ambientali ................... Temperatura: da -10 °C a +40 °C
...................................................... Umidità: da 0% a 85% relativa, senza condensa
Dimensioni .................................... 190 x 185 x 160 mm
Peso ............................................. 1,52 kg
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2021 by Conrad Electronic SE. *1168631_V2_0121_02_VTP_m_IT

Summary of content (1 pages)